Il Teatro del Lemming si forma a Rovigo nel 1987 dall'incontro fra il regista e compositore Massimo Munaro e lo scenografo e regista Martino Ferrari. Il gruppo intraprende da anni una ricerca inedita ed entusiasmante caratterizzata dal coinvolgimento diretto, sensoriale e drammaturgico degli spettatori.

Il Teatro Studio è uno spazio teatrale che il Teatro del Lemming ha in gestione dal Comune di Rovigo dal 2007. La capienza del teatro è di 180 posti a sedere e lo spazio scenico ha una profondità massima di 14 m. e una larghezza di 10m. Inquadratura nera alla tedesca , in black box.
Oltre che ospitare le attività e le produzioni della Compagnia, il teatro ospita rassegne, laboratori, residenze teatrali dedicate alla ricerca teatrale: dal 2017 il Teatro Studio è il luogo in cui il Lemming realizza un progetto di residenze per artisti riconosciuto dal Ministero della Cultura e dalla Regione Veneto. Nel triennio 2018-2020 ha ospitato in residenza 14 Compagnie provenienti dal territorio regionale, nazionale ed europeo.

 

CONNESSIONI 23/24/25

27 Gennaio 2024 | FARMACIAZOO:E' > 9841/Rukeli
5 maggio 2023 | FARMACIAZOO:E'> R.R
9  marzo 2024 | Slowmachine > Notti
09 novembre 2024 | Carichi Sospesi > 63 AZIONI
01 dicembre 2024 | Livello 4 > Carbonio
7 marzo 2025 | Livello 4 > Carbonio


 

Le programmazioni realizzate nelle province di Verona, Vicenza e Mantova sono sostenute da