Teatro Magro

6. Le lezioni americane di Italo Calvino

regia Flavio Cortellazzi
produzione Teatro Magro
con Silvia Cortellazzi, Noemi Di Liberto, Elia Grassi, Lorenzo Mirandola, José Andrés Tarifa Pardo, Agata Torelli

 

Sei attori-docenti, plasmati dalla profondità delle Lezioni americane di Italo Calvino. Sei aule, sei maestri, sei classi di spettatori. Sei lezioni distinte, senza didattica e senza pedanteria, ciascuna un viaggio intorno a uno dei principi calviniani: Leggerezza, Rapidità, Esattezza, Visibilità, Molteplicità, Concretezza. Ogni principio è un richiamo delicato, che fonde il poetico con il pratico. Un respiro di dieci minuti e, al suono della campanella, gli spettatori si spostano, cambiano aula, prendendo posto tra i banchi, tornando studenti.
Attraverso il teatro, 6 propone un ritorno al valore primigenio della scuola come luogo di apprendimento, connessione, scambio, studio: cultura.

Le Lezioni Americane di Italo Calvino sono state scritte per essere dette, dette di fronte a un pubblico, declamate, messe in scena. Calvino non ha fatto in tempo a presentarle al suo pubblico, ma Teatro Magro con questo spettacolo prova a rettificare la Storia, a restituirci un momento che sembrava perduto per sempre, perché il teatro non conosce l’impossibile

 

17 Novembre  MIRANO | Teatro Villa Belvedere

Le programmazioni realizzate nelle province di Verona, Vicenza e Mantova sono sostenute da