Slowmachine

Primo canto per voce e tempesta

con Elena Strada
tratto da “Cause di Beatificazione” di Massimo Sgorbani
regia Rajeev Badhan
una produzione SlowMachine

Può la voce farsi immagine, e l’immagine farsi verbo? La voce di una donna, in un’astratta temporalità medievale, “canta” l’estasi e il dolore della sua vocazione mistica e il suo amore. Una donna e la sua storia, un monologo di struggente intensità linguistica, dove stretta è la relazione tra l’amore e la maternità, la violenza e il divino, tra il sacro e il profano, tra la disperazione e la gioia, tra la solitudine e la divina appartenenza al tutto.
La tempesta si fa interlocutrice spirituale, si fa materia divina oltre che perenne e carnale tormento.
Il testo è ispirato alla figura e alle testimonianze della beata Angela da Foligno (1248 ca.- 1309) mistica del III° ordine francescano che visse sull’esempio di Francesco d’Assisi in penitenza e nella radicale imitazione di Gesù, venerata con il titolo di Beata e Magistra Theologorum, ossia Maestra dei Teologi, perché in vita attorno a lei si era raccolto un Cenacolo di gli spirituali.

 

7 Aprile  MIRANO | Villa Morosini XXV Aprile

Le programmazioni realizzate nelle province di Verona, Vicenza e Mantova sono sostenute da